Giorno 1: Monterosso al Mare
Una volta arrivati all'aeroporto di Milano, troverai un autista privato pronto a darti il benvenuto e a portarti direttamente verso le Cinque Terre. Il trasferimento in auto dura circa 2 ore e mezza, ma il viaggio è piacevole, con paesaggi che cambiano man mano che ti avvicini alla Liguria.
Il tour inizierà da Monterosso al Mare, il borgo più grande delle Cinque Terre, dove la tua guida privata ti accoglierà. Questo è il momento giusto per iniziare a respirare l’atmosfera di questi luoghi unici. Inizia la tua esplorazione con una passeggiata sul lungomare, magari fermandosi a guardare la Spiaggia di Fegina, una delle più belle della zona, famosa per la sua sabbia dorata. La tua guida ti racconterà la storia del borgo, ti porterà a scoprire il Convento dei Cappuccini, che offre una vista mozzafiato sulla costa, e ti farà passeggiare per le caratteristiche viuzze del centro storico.
Per pranzo, potrai scegliere uno dei ristoranti sul mare, dove assaporare specialità tipiche come le trofie al pesto o un buon piatto di frutti di mare freschissimi. Dopo aver mangiato, avrai un po' di tempo per goderti il paesaggio, rilassarti e immergerti nell'atmosfera di Monterosso.
Resto della serata e cena liberi.
Giorno 2: Vernazza, Corniglia e Manarola
Il secondo giorno inizia con una colazione tranquilla, e poi si parte alla scoperta degli altri borghi delle Cinque Terre. La tua guida ti accompagnerà in treno, un modo comodo e veloce per spostarsi tra i borghi. La prima tappa della giornata è Vernazza, uno dei villaggi più iconici. Qui, camminerai lungo il piccolo porticciolo e sali fino al Castello Doria per goderti una vista spettacolare su tutta la costa. La tua guida ti racconterà curiosità e storie affascinanti sulla vita di questo borgo. Non dimenticare di fermarti in uno dei caffè locali per sorseggiare un aperitivo con vista sul mare.
Dopo una passeggiata nel borgo, sarà il momento di pranzare in uno dei ristoranti tipici di Vernazza, dove potrai gustare un pranzo a base di focaccia ligure e pesce fresco.
Nel pomeriggio, si proseguirà per Corniglia, un borgo che si trova in cima a una collina, con una vista incredibile sui vigneti e sul mare sottostante. La tua guida ti accompagnerà per una passeggiata tranquilla nel centro, dove potrai anche fermarti per una foto panoramica.
Da Corniglia, prenderai il treno per raggiungere Manarola, un altro gioiello delle Cinque Terre. Passeggerai lungo il porticciolo e ti dirigerai verso il Punto Panoramico per ammirare le case colorate che si affacciano sul mare. Questo è il momento perfetto per scattare qualche foto indimenticabile.
Alla fine del tour rientro all’hotel di Monterosso al Mare.
Resto della serata e cena liberi.
Giorno 3: Riomaggiore e ritorno a Milano
Il terzo giorno, la tua guida ti porterà a Riomaggiore, l'ultimo dei borghi delle Cinque Terre. Qui, potrai visitare il Castello di Riomaggiore, che si trova su una collina e offre una vista spettacolare sulla città e sul mare. Dopo la visita, passeggia per le strette viuzze del borgo, dove potrai assaporare la vera essenza della vita ligure. Se ti piace lo shopping, potrai fermarti in qualche negozietto di artigianato locale per portare a casa un piccolo ricordo.
Per pranzo, potrai scegliere uno dei ristoranti locali, dove gustare piatti freschi come la frittura di pesce o il risotto preparato con ingredienti freschissimi della zona.
Nel pomeriggio, puoi decidere di fare un escursione nei sentieri naturali delle Cinque Terre, oppure semplicemente rilassarti sulla spiaggia di Riomaggiore. Se ti piace camminare, la guida ti suggerirà qualche percorso panoramico che ti regalerà viste indimenticabili.
Infine, arriverà il momento di salutare le Cinque Terre e tornare a Milano. La tua guida e l'autista privato ti accompagneranno verso l'automobile per il trasferimento verso l'aeroporto di Milano. Il viaggio durerà circa 2 ore e mezza, e ti permetterà di fare un'ultima pausa panoramica prima di arrivare all’aeroporto.